In questo solido articolo di Iris Canonica, uno dei promotori della Iniziativa per il miglioramento dell’insegnamento della Civica nelle scuole ticinesi, l’autrice denuncia senza peli sulla lingua i chiari tentativi del Dipartimento Scuola di creare ostacoli alla attuazione della Iniziativa, inventando obiezioni e proposte che tendono solo a non insegnarla. E insinua il dubbio che anche se la IP si concretizzasse in legge esisterebbe il pericolo che si continui a non insegnarla visto quanto successo in passato e la strenua opposizione delle attuali strutture scolastiche.
Civica nelle scuole: non si tergiversi più. Iris Canonica
Nell’aprile del 2013 venne lanciata l’iniziativa popolare generica «Educhiamo i giovani alla cittadinanza» (con promotore e primo firmatario Alberto Siccardi), che in una settimana raccolse 10’000 firme, contro le 7’000 necessarie. Pochi si aspettavano un simile successo per un’iniziativa che non sembrava avere un particolare appeal e che invece ha dimostrato il grande interesse dei cittadini ticinesi per i meccanismi e gli strumenti del nostro sistema istituzionale e della nostra democrazia. A quasi due anni dal lancio dell’iniziativa, non c’è tuttavia ancora un’indicazione reale per la sua concretizzazione e neppure la volontà di rispettare scrupolosamente quanto auspicato da molti cittadini.
Continua a leggere l’articolo pubblicato sul Corriere del Ticino 2015.02.20 CdT Civica, non si tergiversi più. IC